Informativa sui cookie

Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo messaggio, cliccando su un qualsiasi link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa questa pagina
Giovedì, 13 Marzo 2014 01:00

Google aggiunge a Street View Milano Marittima e Cervia

Vota questo articolo
(0 Voti)

Milano Marittima,

A 8 mesi dal lancio in Italia, Street View aggiunge anche Milano Marittima e Cervia alle altre città coperte dal servizio. E' l'innovativa funzionalità di Google Maps, che consente di navigare a 360 gradi per le strade delle città. Grazie a Street View, sempre piu' utenti possono ora organizzare piani di viaggio, visualizzare il luogo di un appuntamento con gli amici, dare uno sguardo al quartiere della casa dei sogni o scoprire aree meno conosciute delle nostre città. 

Street View è anche un valido supporto per la didattica, consentendo, ad esempio, di zoomare su monumenti, edifici storici e chiese, e di farli ruotare per esaminarli da diversi punti di vista.

Lo avevamo promesso al momento del lancio di Street View in Italia lo scorso ottobre e ce lo hanno chiesto a gran voce un po’ da ogni parte d’Italia. Siamo quindi molto felici di poter oggi estendere la copertura di Street View, mettendo a disposizione di sempre più persone, in Italia e all’estero, un servizio che permette di far conoscere ancora meglio il nostro Paese", ha commentato Giorgia Longoni, Direttore Marketing di Google per l'Italia.

Il servizio è strutturato tramite mappe dinamiche e interattive di semplice utilizzo. Le cartine sono "trascinabili": basta tenere premuto con il mouse su un qualsiasi punto per spostare la mappa a proprio piacimento. Attraverso un sistema di bottoni a forma di frecce, inoltre, è molto semplice aumentare o diminuire lo zoom.

Come localizzare una strada. Una volta collegati al sito, è possibile cercare una città o addirittura una strada inserendo semplicemente il nome nel campo di ricerca. Ma attenzione, bisogna rispettare una sintassi ben precisa: per cercare, ad esempio, Viale 2 giugno Milano Marittima, si dovra' scrivere "viale due giugno Milano Marittima ". E così via con tutti gli altri indirizzi. Se, come spesso può accadere, esistono due vie con nomi simili, il sistema lo segnalerà e permetterà di scegliere l’indirizzo giusto tra la rosa di quelli trovati.

Le immagini della nostra città sono state scattate dal satellite nell'ottobre del 2008 e ci restituiscono una Milano Marittima soleggiata ma un po'vuota e sonnolenta. da Hotel Milano Marittima

 

VAI ALLA MAPPA

Letto 4453 volte Ultima modifica il Venerdì, 10 Aprile 2020 16:16